Specie piuttosto comune, è facile imbattersi in questo Platelminta in aree a biocenosi pre coralligena o coralligena sciafila. Generalmete durante le immersioni diurne lo si incontra in movimento piuttosto rapido. Presenta una certa variabilità sia dimensionale che nelle macchiette che ornano il mantello biancastro. | ![]() |
![]() |
|
---|---|---|---|
![]() |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
||
![]() |
![]() |
||
Le ultime due immagini, a destra, ritraggono un esemplare nel Mar Piccolo a Taranto con una macchiettatura particolarmente fitta. (F. Vitale & C. Licchelli, 12 Giugno 2018) | ![]() |
![]() |
![]() |